Centro italia e presepe vivente di Civita e Bagnoregio
Dal 04/01/2024 Al 07/01/2024
A partire da € 530

QUOTE E DISPONIBILITA’ SOGGETTE SEMPRE A RICONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE IN AGENZIA
Descrizione
1° giorno: Partenza – Viterbo - Orvieto
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Viterbo. Pranzo libero lungo il percorso. Incontro con la guida locale per la visita della città, il centro storico di Viterbo è il quartiere medievale più caratteristico e conservato d'Italia, un vero gioiello di contrada duecentesca. La visita percorrerà i suggestivi vicoli fino ad arrivare al Palazzo dei Papi; eretto in stile gotico medievale e caratterizzato da una loggia a sette archi ogivali, fu per un secolo residenza Pontificia. Sistemazione in hotel nei dintorni di Orvieto per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: Orvieto - Bolsena - Civita di Bagnoregio - Orvieto
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Bolsena per la visita guidata di questo caratteristico paese che si affaccia sul lago. Visita guidata alla scoperta delle suggestive Catacombe nella Basilica di Santa Cristina, un intreccio di corridoi scavati nella roccia che si snodano nel cuore della montagna. La basilica-santuario, tappa dei pellegrini sul percorso dell'antica Via Francigena alla volta di Roma. Pranzo tipico in agriturismo. Al termine trasferimento per la visita libera di Civita di Bagnoregio (biglietto di ingresso da pagare in loco), un suggestivo borgo che per secoli è stato chiamato dai poeti "La città che muore" per via dei lenti franamenti delle pareti di tufo del "cucuzzolo" sul quale poggia e dove un ponte percorribile solo a piedi è l'unica via d'accesso, né macchine né moto possono arrivare al paese e soltanto fino a qualche anno fa ogni sorta di materiale veniva trasportato a dorso di mulo. Nella piazza centrale di Civita si trovano i tradizionali personaggi del Presepe tutti raccolti intorno alla capanna dove hanno trovato posto la Sacra Famiglia il bue e l'asinello, poco lontano ci sono i Re Magi con loro i preziosi carichi d'oro, argento e mirra da portare al cospetto del Figlio di Dio. Le immagini del Presepe e la sapiente ricostruzione scenica di quel tempo, calati in una realtà incomparabile e irripetibile quale è quella di Civita di Bagnoregio, creano un'irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Orvieto - Pitigliano – Sovana – Orvieto
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Pitigliano per la visita guidata, la cittadina è detta la piccola Gerusalemme poiché conserva tra le sue mura la sinagoga e il ghetto, dove nei secoli passati si rifugiarono gli ebrei cacciati dai Papi. Visita del borgo e alla scoperta di gioielli artistici e architettonici come La Fontana Medicea a cinque archi, l'acquedotto seicentesco che scavalca l'antico fossato con un maestoso arco in tufo, il Ghetto, La Sinagoga, la cattedrale e il palazzo Orsini. Pranzo libero. Al termine sosta fotografica a Sorano, paese di origine medievale che si erge immerso nella natura della Maremma Toscana su un colle che domina il fiume Lente. Proseguimento per Sovana per la visita guidata. Il borgo é piccolo e perfettamente conservato. La piazza del pretorio è il cuore del paese dove si affacciano gran parte degli edifici monumentali come il Palazzo dell'Archivio, il Palazzo Pretorio, la loggetta del Capitano e il Palazzo Bourbon del Monte. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: Orvieto - Narni - Rientro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Narni e visita guidata del borgo e di Narni Sotterranea. Qui una piccola porta trovata murata e riaperta nel 1979 da un gruppo di esploratori conduce nel luogo più segreto del complesso monastico di San Domenico. Sale e corridoi affrescati, una cella ricca di graffiti realizzati dai reclusi del tribunale dell'Inquisizione. Oggi grazie alle scoperte fatte negli Archivi Vaticani e al Trinity College Library di Dublino, è stato possibile ricostruire la storia dell'Inquisizione di Narni e dei personaggi lì rinchiusi. Un ambiente suggestivo che permette di immergersi e respirare un'atmosfera indimenticabile. Pranzo libero o facoltativo in trattoria tipica. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
- Trasporto in pullman Gran Turismo
- Sistemazione in hotel 3 stelle
- 3 prime colazioni in hotel
- 3 cene in hotel con 1/2 acqua e 1/4 vino
- 1 pranzo tipico in ristorante con 1/2 acqua e 1/4 vino
- Visite guidate come da programma
- Ingresso a Narni Sotterranea
- Assicurazione medico bagaglio
- Accompagnatore
- Facchinaggio, mance ed extra in genere
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Pasti e bevande non inclusi
- Ingressi non inclusi ove previsti
- Escursioni facoltative
- Audioguide
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
.
SCEGLI DOVE CONDIVIDERE